Autore: Carlo Cambi

Dopo la pausa natalizia, Giulio Cainarca ritrova Carlo Cambi per la rubrica “Gli scorretti”, la settimanale chiacchierata su temi di politica nazionale e internazionale. “La sinistra sta strillando sul sistema Starlink, ce l’ha con Musk, ma è quella che ha varato in questo Paese OpenFiber, che doveva portare la fibra ottica nei posti più sperduti […]

Durante la nuova chiacchierata della rubrica “Gli scorretti” fra Carlo Cambi e Giulio Cainarca, in cui si parla di politica nazionale e internazionale, è emersa un’analisi del ruolo internazionale che Elon Musk avrà nell’amministrazione Trump. “La globalizzazione è finita. È in atto e si sostanzierà uno sconto fortissimo tra America e Cina, con l’America che […]

Nuova puntata della rubrica “Gli scorretti”: Carlo Cambi e Giulio Cainarca parlano di politica nazionale e internazionale. In Siria la Turchia ha avuto un ruolo decisivo, ma è un Paese aggressivo anche senza armi, nei commerci, e influenza l’Occidente, Italia inclusa: “È una minaccia seria per la nostra economia: la Turchia è il nostro concorrente […]

In questa nuova puntata della rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca discutono del destino del Movimento cinquestelle e della figura di Giuseppe Conte: che probabilmente è destinato a cercare proseliti nel Mezzogiorno, con un’operazione “alla Masaniello”, ma anche alla Gattopardo…

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, affrontano il tema della povertà e dell’euro. Cambi porta come esempio il caso Polonia: il 78 per cento dei suoi cittadini ha detto no all’ingresso nella moneta unica e ora il Paese ha una dinamica salariale doppia e […]

La lunga diretta di Radio Libertà sulle elezioni americane e la vittoria di Donald Trump ha incluso la  rubrica “Gli scorretti”, in cui Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, hanno ragionato delle conseguenze di un voto che avrà una grande influenza su tutto il mondo. “Non esiste miglior antidoto […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca, parlando come sempre di politica e attualità, affrontano il tema del formaggio e dei cibi sintetici. “L’Efsa, l’ente che autorizza la commercializzazione dei cibi in Europa, ha cambiato il suo regolamento per autorizzare i cosiddetti Novel Food, cioè i cibi nuovi, nonostante 17 Paesi dell’Unione […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, in cui Carlo Cambi e Giulio Cainarca parlano di politica e attualità, viene affrontato, fra gli altri, il tema del fisco: “Occorre una riforma del fisco per cui la dichiarazione dei redditi stia in una pagina. Deve essere semplice, chiara. Se lo Stato per farmi adempiere a un dovere mi […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca parlano, fra i tanti argomenti trattati, delle politiche europee in tema di agricoltura e dei riflessi sull’Italia. “Gli attacchi al nostro Made in Italy da parte dell’Europa sono reiterati. Il problema è di sistema, noi non abbiamo un sistema Italia come quello francese, se gli […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca parlano del riscaldamento climatico, delle politiche europee e delle conseguenze dell’ideologia green.  “Tutte le scelte che Bruxelles ha compiuto prescindono dai dati reali, la dimostrazione è la fine di una delle industrie portanti dell’economia europea, quella dell’automobile: quel comparto industriale è morto, finito”. “Negli ultimi […]

Nella nostra consueta rubrica “Gli scorretti, Carlo Cambi conversa con Giulio Cainarca di temi di attualità e tocca l’inchiesta della Procura di Perugia sul dossieraggio ai danni della Lega. Si domanda Cambi: “Perché un bubbone come la vicenda dei dossier di Striano non trova spazio sulle trasmissioni di approfondimento della Rai, né sulle prime pagine […]

Nella nostra rubrica settimanale “Gli scorretti”, Carlo Cambi conversa con Giulio Cainarca su vari temi di attualità e di politica, e coglie un dettaglio che a molti è sfuggito: “I politici di sinistra, invece di tifare per la condanna di Salvini, dovrebbero temerla”. Perché? Perché annota Cambi, se un giorno toccasse alla sinistra andare al […]


Radio Libertà

Background