I giornali visti da Cainarca

L’incidente coinvolse l’ex segretario Pd ed ex ministro della Giustizia si è chiuso con archiviazione per condotta riparatoria. Risarciti 500 euro. 

Su Avvenire: l’analisi Istat sui consumi 2023 indica che il 31,5% ha limitato gli acquisti alimentari (rispetto al 29,5% dell’anno precedente). Si è speso di più comprando di meno.

Su Il Giornale: pronto un esposto per i 230mila accessi abusivi. Fra i possibili reati ricettazione e corruzione. Antimafia divisa sull’ipotesi di ascoltare Laudati e Striano.

Su Il Giornale: il tesoriere della Lega Alberto Di Rubba spiega come il caso dello spionaggio alla Direzione azionale antimafia abbia colpito lui e il suo partito.

Su Italia Oggi: L’economista Francesco Manfredi spiega perché il Green Deal è irrealizzabile.

Su Il Giornale: l’Autorità antitrust dice che fare pubblicità alle auto elettriche come totalmente ecologiche è dichiarare il falso.

Su Repubblica, il film trentino di Maura Del Pero, Orso d’Argento a Venezia e Candidato italiano agli Oscar: la vita in montagna per sua natura è povera, sporca e isolata. Un territorio che fino a pochi decenni fa era marginale e la gente fuggiva. Ora quel tempo è dimenticato: ma si pensa a salvaguardare gli […]

Su Avvenire: la baby criminalità fenomeno in preoccupante crescita: +48% a Milano, +55% a Genova. Aumentano anche le denunce under 18 per spaccio.

Geoffrey Hinton, Nobel per la fisica, spiega perché l’intelligenza artificiale va maneggiata con cautela: “Positiva per medicina e ambiente, ma non potremo fermarla e diventerà più intelligente di noi”.

Su Italia Oggi: Dario Fertilio spiega che cosa fanno i soldati italiani in Libano: nulla.

Su Il Corriere della Sera: il procuratore nazionale Antimafia Giovanni Melillo dice che il mercato clandestino dei dati inquina economia e politica.

Su La Verità: Carlo Cambi spiega come i biocarburanti made in Italy possono salvare le auto non elettriche e l’ambiente. Ma la Germania è contraria. 


Radio Libertà

Background