Parole d’ordine

Cari ascoltatori, c’è in giro, fra giornaloni e talk, uno strano compiacimento, molto masochista, per la triste ovvietà che i negoziati tra Russia e Ucraina iniziati oggi a Istanbul sono irti di difficoltà e per ora hanno segnato passi avanti millimetrici. Il fatto che al pantano delle trincee corrisponda il pantano della diplomazia non cambia […]

Cari ascoltatori, su tutti i siti e su tutti i giornali sono già comparse le nuove nomine, frutto del Consiglio federale della Lega che si è tenuto oggi. Si tratta dei vicesegretari di Matteo Salvini: sono stati confermati Claudio Durigon e Alberto Stefani e sono stati nominati gli europarlamentari Silvia Sardone e Roberto Vannacci. Immaginiamo […]

Cari ascoltatori, ci sembra proprio che il segretario della Cgil Maurizio Landini farebbe qualunque cosa pur di non tornare in fabbrica: non diciamo a lavorare, essendo Landini in distacco sindacale dal tempo degli etruschi, ma almeno a confrontarsi con gli operai al tornio, a parlare quell’alfabeto, a intercettare quelle istanze di cui il suo sindacato […]

Cari ascoltatori, il vicepresidente americano J.D Vance aveva tragicamente ragione quando ci ammoniva sulla deriva liberticida dell’Europa, sul fatto che avesse smarrito la coscienza di sé, di essere stata una felice anomalia nella storia, il continente che ha generato la nozione stessa di libertà. Vance aveva detto: state rinunciando al free speech, proprio voi europei […]

Cari ascoltatori, oggi si registra che, nel dramma della guerra russo-ucraina, l’abbozzo di negoziato che è diventato possibile solo da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca (con Biden non se ne parlava neppure, il fronte era un pantano, una trincea da guerra novecentesca senza orizzonte), ha virato verso la partita di poker. Come […]

Cari ascoltatori, vogliamo proprio vederli lor signori, a dare del fascista a un laburista britannico. Parliamo del primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, e degli animatori del mainstream italico, i progressisti che hanno ridotto la cultura complessa e variegata della sinistra, che era centrata sulla questione del lavoro, a un banale abbecedario del wokismo, […]

Cari ascoltatori, in questo weekend un “uno-due” di notizie ha dato uno scossone in direzione del nuovo ordine mondiale disegnato da Donald Trump, e così sono serviti i geopolitologi da salotto che insistono sul puzzone, sull’agente del disordine, sulla caricatura dell’amico del Cremlino. Queste due notizie rappresentano avanzamenti su due fronti decisivi dello scacchiere globale, […]

Cari ascoltatori, questa mattina ci sfileremo, anche perché sarebbe irrispettoso, dal giochino dei giornaloni, degli intellò, dei buoni&giusti, che fanno a gara per arruolare Papa Leone XIV fra le figurine del politichese, più che della politica. Vediamo che c’è chi parla già di un Papa antitrumpiano, di un Papa della sinistra, come già venne fatto […]

Cari ascoltatori, oggi è stato il giorno della prima Messa di Papa Leone XIV nella Cappella Sistina e, oltre a, come è ovvio, segnali significativi sotto il profilo liturgico, si sono visti segnali per niente banali che riguardano, per così dire, l’agenda del nuovo pontificato. Semplificando: Papa Leone riparte dai fondamentali. Un messaggio che si […]

Il dato politico nelle prime parole di Papa leone XIV sta in una questione di metodo: il discorso non è stato un saluto empatico o una dichiarazione semplicemente pastorale, ma un vero abbozzo di manifesto. In questa diversità c’è anche un messaggio di merito: la Chiesa starà nel mondo, quindi farà politica in senso lato. […]

Cari ascoltatori, registriamo una volta di più che il sindaco di Milano Beppe Sala vuole chiudere la sua (dis)avventura amministrativa con la sua battaglia, unica e fondamentale, contro chi possiede un’automobile e vuole perfino usarla, peggio se non è ricco e non ha un’auto super elettrica e ben accessoriata. In pratica il milanese medio è […]

Cari ascoltatori, il Napoleone immaginario Emmanuel Macron ha sconfitto Elon Musk: è arrivato su Marte per primo, e con lui il suo punto di vista lontanissimo dalla Terra. Il nuovo capitolo delle cronache marziane di Micron sta nel messaggio di congratulazioni istituzionali che ha mandato al neo cancelliere tedesco Friedrich Merz, che l’ha spuntata alla […]


Radio Libertà

Background