Parole d’ordine
Cari ascoltatori, terza genialata imprescindibile del Pd in pochi giorni, dopo la piazza romana (pagata dai contribuenti capitolini) che chiedeva più Europa incurante dei fallimenti dell’Unione, e dopo la scampagnata a Ventotene, dove sono andati gingillarsi nel 2025 per celebrare un manifesto del 1941, per di più in larga parte sconfessato dai suoi stessi autori. […]
Cari ascoltatori, ieri, celebrato a giornalone unificato, il capo dello Stato Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del Villaggio immersivo “Agricoltura è”, è intervenuto entrando nel merito di rilevanti questioni della contemporaneità, con toni netti, con contenuti chiari e con una presa di posizione difficilmente equivocabile. Mattarella ha pronunciato una forte critica verso i dazi, attuale […]
Cari ascoltatori, nella buona società, nei titoli dei siti e dei giornaloni, nella grancassa mediatica, oggi è tenuto alto il tema delle supposte divisioni del governo: secondo lor signori l’esecutivo sembra in bilico, ma visto che si tengono sempre lontani dal mondo reale e preferiscono quello che hanno in testa, le cose ovviamente non stanno […]
Cari ascoltatori, stamattina vorrei proporvi un esperimento mentale, una pratica che in fisica e in filosofia della scienza è utilizzata per stabilire la correttezza o meno di una teoria. La teoria è che viviamo all’interno di una bolla faziosa, manichea e doppiopesista. L’esperimento mentale è il seguente. Mettiamo che un importante leader politico del centro-destra, […]
Cari ascoltatori, ci è venuto il dubbio che si scriva “riarmo europeo” ma si legga “asse franco-tedesco”, cioè una furbata per resuscitare una coppia che quando, per lustri, ha dato le carte in Europa, ha fatto gli interessi della potenza economica della Germania e gli interessi nazionali francesi, ma mai quelli dei popoli europei. Diciamo […]
Cari ascoltatori, questa sera dobbiamo sottolineare una sacrosanta iniziativa del governo, nella fattispecie del Ministero dell’Istruzione e del merito guidato da Giuseppe Valditara, che oggi ha battuto un colpo di centrodestra autentico, conservatore nel senso migliore: di conservare una storia, una cultura, dei riferimenti che sono una bussola, e di contrastarne il dissolvimento nell’eterno presente […]
Cari ascoltatori, dobbiamo chiedervi scusa perché in questi due giorni deliranti, tra la piazza di Repubblica pagata dai contribuenti, le crisi di nervi con coda di paglia alla Camera perché la Meloni ha citato il Manifesto di Ventotene, gli eurodeliri in prima serata di Roberto Benigni per cui l’Unione europea è la più grande impresa […]
Cari ascoltatori, da oggi nessuno potrà più straparlare di Telemeloni, di Rai occupata dal centrodestra, di lottizzazione selvaggia praticata dal governo, perché ieri, dopo lo psicodramma sul Manifesto di Ventotene (principale tema nell’agenda del Pd, sempre al passo con i tempi) è arrivato il pistolotto eurocratico fondamentalista da parte di Roberto Benigni in prima serata […]
Cari ascoltatori, in queste ore interessanti sta emergendo in modo plastico come per i progressisti italiani e il mainstream d’appoggio la democrazia sia solo la loro democrazia, le istituzioni siano solo le loro istituzioni, i valori condivisi siano sempre i valori condivisi da loro: è il grande inganno in cui siamo intrappolati da decenni, per […]
Cari ascoltatori, le anime belle non ce la fanno, rosicano tantissimo di fronte all’evidenza che Donald Trump ha cambiato paradigma, ha imbastito quello che per loro non era imbastibile, cioè un serio negoziato di pace con l’aggressore Vladimir Putin. E infatti i giornaloni e i commentatori mainstream si stanno affrettando a criticare e ad archiviare […]
Cari ascoltatori, la storia telefona e il centrodestra c’è. Mentre parliamo si è appena conclusa la telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. I due leader hanno comunicato l’esito positivo del colloquio: è stato dato l’avvio a un processo che dovrebbe portare alla pace, cominciando con un cessate il […]
Cari ascoltatori, in attesa della telefonata fra Donald Trump e Vladimir Putin, un vero potenziale tornante della storia – che per inciso potrebbe rendere ancora più sterili le manovre dell’euro-burocrazia – stiamo capendo che quello che nella retorica si chiama ReArm Europe, nella realtà è ReArm Germany, il riarmo della Germania, fatto che ha precedenti […]