Notizie

Pagina 2

Su Il Corriere della Sera, intervista al capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari: “Se un vicepremier, ministro delle Infrastrutture e segretario di un partito importante della maggioranza, parla con esponenti politici esteri, è normale”.

Cari ascoltatori, ieri, celebrato a giornalone unificato, il capo dello Stato Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del Villaggio immersivo “Agricoltura è”, è intervenuto entrando nel merito di rilevanti questioni della contemporaneità, con toni netti, con contenuti chiari e con una presa di posizione difficilmente equivocabile. Mattarella ha pronunciato una forte critica verso i dazi, attuale […]

Cari ascoltatori, nella buona società, nei titoli dei siti e dei giornaloni, nella grancassa mediatica, oggi è tenuto alto il tema delle supposte divisioni del governo: secondo lor signori l’esecutivo sembra in bilico, ma visto che si tengono sempre lontani dal mondo reale e preferiscono quello che hanno in testa, le cose ovviamente non stanno […]

L’aria di primavera profuma di “Cioccofest” a Castelvetrano (Tp) dal 28 al 30 marzo! Troppo lontano? Allora fate un giro alla storica pasticceria Cerati, appena riaperta, di Cassano Magnago (Va). E perchi vuol restare aperto a tutti i sapori, vi segnaliamo la Sagra valtellinese 29 marzo al 6 aprile a Peschiera Borromeo (Mi), oppure un […]

In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta che l’amministrazione Trump ha deciso di utilizzare le leggi che normalmente vengono attivate solo in caso di conflitti: le gang venezuelane e i […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca conversa con Marzio Capra, biologo, genetista, ex vicecomandante dei Ris (Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri): ha lavorato al Laboratorio di Genetica forense-Sezione di Medicina Legale-Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano; è consulente per diversi Tribunali fino al 2014; per la […]

Su La Stampa, intervista al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: “Rafforziamo il sistema dei rimpatri, lo chiede l’Europa”.

Su La verità, intervista allo storico ed economista Giulio Sapelli: “Spero che almeno in segreto i Paesi europei stiano parlando con Mosca”.

Su Il Tempo: Venerdì in piazza Duca d’Aosta la cena che interrompe il digiuno. E al Municipio Tre l’evento “Giovani musulmani d’Italia”.

Cari ascoltatori, stamattina vorrei proporvi un esperimento mentale, una pratica che in fisica e in filosofia della scienza è utilizzata per stabilire la correttezza o meno di una teoria. La teoria è che viviamo all’interno di una bolla faziosa, manichea e doppiopesista. L’esperimento mentale è il seguente. Mettiamo che un importante leader politico del centro-destra, […]

In questa nuova puntata di “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi analizza i risvolti del fenomeno americano detto “tecnodestra”, a partire da un libro che è appena uscito per la casa editrice Sign Books: “Tecnodestra” scritto da Andrea Venanzoni, studioso dell’Università Roma 3, che si occupa di reti digitali di comunicazione. Per tecnodestra si intende quella che […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con il direttore editoriale di Libero Daniele Capezzone delle ultime follie della sinistra, dalle manifestazioni pagate dai contribuenti alle euro-isterie sul Manifesto di Ventotene, alle contraddizioni del ReArm Europe. “Benigni è furbissimo, una volpe: da gran trasgressore […]


Radio Libertà

Background